Casa Morra Archivio d’Arte Contemporanea
Il gioco dell’oca - 100 anni di mostre
PROGRAMMA 2016-2116
1°-7° anno/ mostre collettive
1° anno/L’Avanguardia Americana 2016
Duchamp/J. Cage/Kaprow
2° anno/ I Giganti dell’Arte dal Teatro 2017
J.Beck/S. Shimamoto/H.Nitsch /+ J.Beuys
3° anno/ L’Arte Italiana – 3p+B 2018
G.Paolini/L.M.Patella /V. Pisani + N.Balestrini
4° anno/ Gli Unici 2019
D.Roth/A.Hansen/J. Toche
5° anno/ La Performance 2020
M.Abramović/G. Pane/U.Luthi
6°anno/ Poesia Visiva-Concreta 2021
Ruhm /U. Carrega/L.Tola/E. Miccini/S.M.Martini
7°anno/ Poesia Concreta 2022
U.Carrega/ H.Chopin /S.M. Martini/A.LoraTotino
8° e 9° anno RESET 2023
Cambio delle stanze con installazioni di nuovi artisti
10°-11°-12° anno
13°-14°-15° anno
16°-17°-18° anno
19°-20°-21° anno
22°-23°-24° anno
25°-26°-27° anno
28°-29°-30° anno
31°- 52°anno/allestimento di mostre monografiche+ Archivi
A. Kaprow- H. Nitsch-V. Pisani –L. M. Patella- S. Shimamoto-N. Balestrini- F.Donato- U. Carrega-A.L.Totino- Fluxus Living Theatre- B.Watts- A.Hansen-M.Elettrico- M.Fraterno- Azionismo Viennese - Napoli (Poesia Visiva E Concreta) Genova (Poesia Visiva E Concreta) Firenze (Poesia Visiva) Body Art e storie simili
51°- 81°anno/ allestimento ogni 3 anni di 10 artisti
facente parte della prima programmazione che hanno ottenuto maggiore successo e riconoscimento internazionale e 15 installazioni o stanze di artisti mancanti nella prima parte.
82°- 90°anno
Ampliamento degli spazi e riallestimento di 50 artisti della prima e seconda parte.
91°- 100°anno
Grandissima mostra ed eventi collaterali anche in spazi differenti della città (Museo di Capodimonte, Castel Sant’Elmo, Museo Madre, Villa Pignatelli, PAN, chiese, spazi monumentali) dei cento artisti della collezione risultati tra i più importanti negli ultimi 50 anni.
Attività collaterali e didattiche: musica, cinema, teatro, poesia, convegni, etc.
I dipartimenti saranno portati da cinque a sette.
I numeri 3 e 7 dovranno avere una funzione determinante all’interno di tutte le attività. Sette installazioni di A. Kaprow, sette plexigram di John Cage “Not wanting to say anything about Marcel”, nonché l’installazione delle sette sculture di Bruno Munari esposte negli anni’90 sul lungomare Caracciolo di Napoli.