Caricamento Eventi

Tutti gli Eventi

Les donnés mon alchive – LO SCRIPTORIUM DELL’ADEPTO

25 Settembre-18:30/8 Novembre-14:00

Les donnés mon alchive
LO SCRIPTORIUM DELL’ADEPTO
(Eau et Gaz)

di Luca Maria Patella e Rosa Foschi

ri-apertura dell’installazione ambientale
a cura di Raffaella Morra · Loredana Troise · Diana del Franco

da giovedì 25 settembre ore 18:30 a sabato 8 novembre 2025
Biblioteca per le Arti Contemporanee Fondazione Morra
Vico Lungo Pontecorvo 29/d -80135 Napoli

con un laboratorio di poesia collettiva di Francesca Boemia Stefanelli
sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
per info ed iscrizione (gratuita) biblioteca@fondazionemorra.org

Il Progetto ha beneficiato del Contributo della Regione Campania a sostegno degli interventi, delle attività finalizzati allo sviluppo, promozione e valorizzazione delle Biblioteche di interesse locale Anno finanziario 2025

Nel 2013 Luca Maria Patella e Rosa Foschi hanno progettato Les donnés mon alchive Lo Scriptorium dell’Adepto, un’installazione ambientale nella Biblioteca per le Arti Contemporanee Fondazione Morra, scrupolosamente ideata come “psicolavoro ‘in atto’ ”, allestita secondo quei ritmi concettuali duchampiani capaci di ampliare nessi assecondando gli strati della Cultura coinvolti nel denso macchinario linguistico-visivo.

Oggi riapre alla fruizione di studiosi e visitatori, fra carteggi, volumi, menabò, libri-oggetto, riviste, gazzette, segni di una poetica versatile mediata attraverso incisioni, film, installazioni, opere monumentali, fotografie, testi letterari, video e poesie visuali.

Les donnés mon alchive lo Scriptorium dell’Adepto, accessibile attraverso microscopici spiragli (fish eye), è una segreta e preziosa Wunderkammer attorno a cui le curatrici, per celebrarne il ripristino, hanno creato delicati ambienti ispirati ai 4 volumi editi da Edizioni Morra, Io son Dolce Sirena (poesie del 2000 e 2002), Romanzo ferroviario (1974-2003), Patella Ressemble à Patella (2007), Dichiarazioni Noètiche+Imàgines e Romanzino del volume Stazione di Vita (2003-2011), seguendone le tracce, collegate da un riferimento cromatico, riconducibile alla teoria dei Colori Psichici di Lüscher e alle quattro funzioni psicologiche di Jung, riprese anche per la Porta dei 4 Colori che contrassegna l’accesso allo Scriptorium.

Sarà possibile consultare il Fondo L. M. R. Patella della Fondazione Morra che consta di circa 1.320 unità bibliografiche.

https://lucapatella.altervista.org/

https://www.fondazionemorra.org/it/archivi/luca-maria-patella

Dettagli

Inizio:
25 Settembre-18:30
Fine:
8 Novembre-14:00
Categoria Evento:

Luogo

Museo Hermann Nitsch
Vico Lungo Pontecorvo 29/d
Napoli, 80135 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Fondazione Morra